Orari e luoghi possono essere soggetti a variazioni.
Nel dubbio, verificare la data sul web da altre fonti (inserendo le dovute keywords) o scrivetemi una e-mail.
- 8 Dicembre, Lestans (PN), Villa Savorgan, ore 16, musiche su testi in Friulano di Val d’Arzino.
- 8 Dicembre, treno storico Gemona-Sacile, musica a bordo!
- 6 Dicembre, Palafenderl, Vittorio Veneto, ore 21, concerto per fisarmonica sola. QUI ulteriori dettagli.
- 29 Novembre, Pordenone, libreria Quo Vadis, ore 20.40, racconti dalla Mongolia, un viaggio, tante storie.
- 14 Novembre, Udine, teatro Palamostre, dalle 9 alle 12.30, conferenza e musiche sul tema “Italiani, balcanici, “allogeni”. Giudizi e pregiudizi negli anni tra le due guerre“.
- 4 Novembre, San Daniele, scuole medie, ore 20.45, “Scusate la Polvere”, presentazione del libro di Paolo Patui, con Angelo Floramo. Interventi musicali.
- 13 Ottobre, treno storico “delle mele antiche”, da Treviso a Montereale Valcellina, musica a bordo!
- 9 Ottobre, Udine, ospedale S.Osvaldo, ore 18.30. “Disturbo?” dialoghi e suoni sulla delicatezza, con Angelo Floramo.
- 6 Ottobre, treno storico “sapori d’autunno”, da Udine a Fanna-Cavasso, musica a bordo!
- 19 Settembre, Udine, Museo Casa Cavazzini, ore 21, “A Casa delle Muse: voci, suoni, immagini”, parole e musica di fisarmonica! INFO
- 15 Settembre, da Codroipo a San Vito al Tagliamento, treno storico “Pasolini”, musica a bordo! informazioni sul sito Fondazione FS
- 14 Settembre, Sacile (PN), piazza del Popolo, dalle 9 alle 19, “Legno Vivo 2019” esposizione fisarmoniche e micro-concerti casuali. INFO
- 13 Settembre, Latisana (UD), ore 18, presso caffè Garibaldi, presentazione del libro Locanda Tagliamento INFO
- 6 Settembre, San Leonardo Valcellina (PN), ore 18, Brolo di Villa Tiani,Via Traiano, 4. “Ad alcuni piace la poesia”, serata di poesie con accompagnamento di fisarmonica. Omaggio a Novella Cantarutti. QUI tutti i dettagli.
- 4 Settembre, Vissandone (UD), ore 18.30 presso ex Latteria, presentazione del libro “locanda Tagliamento” nel contesto del festival “rifrazioni”
- 3 Settembre, Valvasone Arzene, ore 21, dal Friuli alla Persia, concerto con Fuad Ahmadvand, largo Suore Canossiane, in caso di pioggia presso sala consiliare del Municipio di Arzene.
- 1 Settembre, Villanova delle Grotte (UD), ore 17.30, “underground”, concerto in grotta. QUI maggiori dettagli!
- 31 Agosto, ore 15.30, lago di Ragogna (UD), presentazione del libro “Locanda Tagliamento”
- 26 Agosto, Sauris di Sotto (UD), chiesa di S.Osvaldo ore 20.45, “dal Friuli alla Persia”, concerto per fisarmonica e santur con Fuad Ahmadvand
- 25 Agosto, Ariis (UD) ore 21, “Concerto per Magnolia”, fisarmonica sola per la rassegna “musica in villa”. INFO
- 23 Agosto, Freistadt (Austria), ore 18, piazza del paese, concerto per fisarmonica sola in occasione del FilmFestival2019
INFO - 22 Agosto, Freistadt (Austria), ore 22, concerto per fisarmonica sola in occasione del FilmFestival2019
INFO - 18 Agosto, Ravascletto (UD), dalle 17, folk friulano con Emma Montanari, Flavio Bortuzzo, Massimo Silverio
- 16 Agosto, Clauzetto (PN), ore 20.30 tendone piazza, Safar Mazì in concerto per il festival “Tornant”
- 15 Agosto, Clauzetto (PN), ore 20.30, tendone in piazza, Trio folk friulano con Emma Montanari e Flavio Bortuzzo
- 14 Agosto, Meduno (PN), località Forchia (casa alpini), ore 20.30 Safar Mazì in concerto
- 13 Agosto, Borgo Tamar, Tramonti di Sotto (PN), ore 18.30 Safar Mazì in concerto. CONCERTO ANNULLATO CAUSA METEO
- 11 Agosto, Agordo (BL), ore 16.00, piazza, Safar Mazì in concerto
- 09 Agosto, Marsure (PN), dalle 21, area festeggiamenti, Safar Mazì in concerto
13 Luglio, Pian Cansiglio (BL), dopo le 22, Notte Foresta, una serata magica. QUI tutti i dettaglirinviato a Settembre causa previsioni meteo avverse- 13 Luglio, Caneva, castello, ore 20, Trio Folk con Michele Pucci, Giulio Venier
- 12 Luglio, Auronzo di Cadore (BL), ore 18, sala Mostre -sotto municipio- musica di fisarmonica per apertura di “Lorenzago aperta in trasferta”
- 5 Luglio, Goricizza (UD), corte Bazan, sagra delle regioni, musica in cortile
- 29-30 Giugno, Giavera del Montello (TV), festival internazionale “Ritmi e danze dal Mondo”, fisarmonica dove capita.
- 28 Giugno, S.Leonardo Valcellina (PN), dalle 20, partenza da piazza Giulio Cesare, “Storie d’acqua, libere e condotte”, passeggiata con inserti musicali di fisarmonica
- 23 Giugno, Treviso-Cornino, musica a bordo del Treno Storico!
- 22 Giugno, Goricizza (UD), corte Bazan, ore 20.45, incontro con Angelo Floramo
- 21 Giugno, Lestans (PN), ore 21, chiesa di S.Zenone, concerto al Buio sotto la quercia. Partenza ore 19.45 da Villa Savorgan a Lestans
- 20 Giugno, Pordenone, ore 21, libreria Quo Vadis, presentazione del libro Tagliamento
- 2 Giugno, Salars di Ravascletto (UD), cjasa da Duga, ore 17, concerto folk assieme a Flavio Bortuzzo ed Emma Montanari
- 31 Maggio, Zugliano (UD), centro Balducci, dalle 17.45 “Dialoghi, Festival del Giornalismo e della Conoscenza”, interventi musicali
- 30 Maggio, Malegno (BS) ore 20.45 Chiesa Vecchia di Sant’Andrea, concerto Safar Mazì per 13° Festival “Abbracciamondo”
- 29 Maggio, Udine, ore 18 al Caffè dei Libri (via Poscolle), “Cantiere Friuli”, fisarmonica su letture sceniche per conto del gruppo teatrale universitario dell’Università degli Studi di Udine
- 25 Maggio, San Martino al Tagliamento, ore 20.40 presso cantine “Pitars” presentazione del libro “Locanda Tagliamento” con inserti musicali
- 24 Maggio, Villach, ore 18, galleria Olivia (centro città), duo con Massimo Silverio
- 22 Maggio, Bruxelles, Istituto Italiano di Cultura, presentazione del Film “Menocchio”
- 18 Maggio, San Donà di Piave (VE), ore 22.30 in centro, fisarmonica in solo al “Festival della Bonifica”
- 18 Maggio, Muzzana del Turgnano (UD), ore 18, presentazione del libro “Locanda Tagliamento”
- 11 Maggio, Cascina Casottello, Milano, Safar Mazì nel contest DoremifaSud, dalle ore 21
- 10 Maggio, Pordenone, teatro di Borgomeduna (via Tiepolo), ore 20.40, “La vera storia di Pretzel von al-Khajir“, spettacolo teatrale con i ragazzi del Liceo Leopardi-Majorana e i ragazzi del seminario Uet.
- 4 Maggio, Casarsa (PN), dalle 21, con Flavio Bortuzzo e Emma Montanari, musica Folk alla sagra del Vino, itineranti!
- 26 Aprile, Travesio (PN), ore 21, con Flavio Bortuzzo e Emma Montanari, musica in volo, per international meeting di volo su parapendio, presso tensostruttura fianco campo sportivo di Travesio
- 14 Aprile, Villuzza di Ragogna, località Tabine (UD), ore 10.30, pic-nic in riva al Tagliamento con gran sorpresa in arrivo!
- 13 Aprile, Treviso, Palazzo Bomben ore 17 , Safar Mazì in concerto per Associazione Auser
- 7 Aprile, Quantin (BL), fisarmonica su sfilata di abiti d’epoca all’interno del festival “Historica”
- 28 Marzo, Vienna, MuseumsQuartier, ore 19.30, “Trio Forte Folk”, musica variopinta dal Friuli, con Flavio Bortuzzo e Massimo Silverio. Serata di promozione de la “Strada del Vino e dei Sapori del FVG” con PromoTurismoFVG in collaborazione con Falstaff magazine (www.falstaff.at).
- 22 Marzo, San Daniele Del Friuli, auditorium scuole medie ore 20.40 “Leggermente”, incontro con Paolo Patui, Angelo Floramo, Mauro Daltin